1. Contenuto della pagina
  2. Menu principale
  3. Menu di fondo pagina
  1. Contenuto della pagina
  2. Menu principale
  3. Menu di fondo pagina
Homepage
Contenuto della pagina

Quali sono i rischi di un conto deposito?

 

I rischi collegati all’apertura di un conto deposito riguardano l’eventualità che la Banca possa non essere in grado di prestare fede ai propri obblighi contrattuali, ovvero sia impossibilitata a restituire ai correntisti il capitale depositato e gli interessi contrattualmente previsti.

Tale rischio è mitigato dal fatto che in Italia è attivo il Fondo Interbancario di tutela dei depositi, a cui tutte le banche devono obbligatoriamente aderire a partire dal 2011. Questo sistema di garanzia dei depositi assicura un livello di garanzia di 100.000 euro per ogni depositante ed interviene in caso di insolvenza della Banca presso cui si è aperto il conto deposito, garantendo il rimborso in tempi certi.

In caso di depositi superiori all’importo massimo garantito (pari ad euro 100.000), l’insolvenza della banca espone il correntista al rischio di non tornare in possesso della quota parte di capitale eccedente la garanzia. Bisogna peraltro tenere in considerazione che il verificarsi di tale circostanza è inverosimile, in quanto il dissesto degli istituti bancari è sempre stato storicamente improbabile.

Per quanto riguarda infine il rischio di variazioni unilaterali delle condizioni economiche e contrattuali, il depositante è sempre tutelato dalla facoltà di recesso entro 60 giorni dalla comunicazione della variazione.

 

Per qualsiasi dubbio puoi contattare il servizio clienti Contoforte a questa pagina