Vuoi saperne di più sul conto deposito e sul suo funzionamento? Le guide al conto di Contoforte fanno al caso tuo. Rendimenti, vincoli ed imposte non avranno più alcun segreto.
Il conto deposito è uno strumento d’investimento a breve e medio termine che ha come scopo la maturazione di interessi sul capitale investito, che in questo caso corrisponde alla cifra depositata sul conto. Si tratta quindi di un prodotto finanziario creato per soddisfare le esigenze di chi vuole ottenere un guadagno certo investendo i propri risparmi ad un rischio molto contenuto.
Un conto deposito vincolato è uno strumento d’investimento che permette di depositare e bloccare una certa somma di denaro per un periodo di tempo determinato, al fine di maturare degli interessi.
Tra le operazioni eseguibili sul conto deposito la più “remunerativa” è l’attivazione di un’opzione di vincolo, ossia “bloccare” una certa somma di denaro per un periodo di tempo determinato, al fine di farvi maturare degli interessi.
I rischi collegati all’apertura di un conto deposito riguardano l’eventualità che la Banca possa non essere in grado di prestare fede ai propri obblighi contrattuali, ovvero sia impossibilitata a restituire ai correntisti il capitale depositato e gli interessi contrattualmente previsti.
Fare un investimento è una scelta importante, che deve essere fatta con consapevolezza. In questa piccola guida cercheremo di capire insieme quali possono essere gli investimenti più interessanti, in modo da guadagnare in sicurezza.
Tutti i conti deposito sono soggetti a un’imposta di bollo che, attualmente, viene calcolata applicando l’aliquota del 2‰ (2 per mille) sul saldo puntuale di tutte le somme (libere e vincolate) presenti sul conto deposito alla data di produzione dell’estratto conto.
Uno dei principali aspetti da tenere in considerazione nella scelta di un conto deposito è il rendimento garantito, ossia la remunerazione offerta dal conto, al netto delle tasse e delle spese sostenute.