Vai al contenuto principale
Vai al menu principale di navigazione
Vai al footer
  1. Contenuto della pagina
  2. Menu principale
  3. Menu di fondo pagina
Contenuto della pagina

Qual è il rendimento di un conto deposito?

 

Uno dei principali aspetti da tenere in considerazione nella scelta di un conto deposito è il rendimento garantito, ossia la remunerazione offerta dal conto, al netto delle tasse e delle spese sostenute.

Il rendimento effettivo, quindi, non equivale semplicemente al tasso di interesse riconosciuto sul conto deposito, ma è il risultato di diversi elementi da considerare attentamente. I tassi offerti dalle banche, per esempio, solitamente sono al lordo della tassazione, ossia della ritenuta di acconto (attualmente pari al 26%) sugli interessi maturati. Per determinare quindi il rendimento reale, oltre a valutare i tassi di interesse al netto della ritenuta, bisogna considerare anche le spese di gestione e l’imposta di bollo applicate sul conto deposito.

Con Contoforte, invece, non sono previste spese di gestione.

Il tasso di interesse offerto, e di conseguenza il rendimento ottenuto, è noto al momento della sottoscrizione e varia a seconda che si scelga di depositare i propri risparmi sulla parte libera del conto deposito o di attivare uno o più vincoli. Questi ultimi risultano più remunerativi perché offrono tassi di interesse più alti del tasso offerto sulle giacenze libere e, inoltre, il tasso d’interesse sarà tanto più alto quanto la durata del vincolo sarà più lunga.

 

Vuoi sapere quanto puoi guadagnare ora investendo nel conto deposito Contoforte? Scoprilo subito, utilizzando il nostro calcolatore.